Storie per ridere

Un attore legge e racconta attraverso vari linguaggi (canto, musica, gesto, teatro…) storie comiche e divertenti, alternando fiabe classiche con testi di letteratura contemporanea. Un chitarrista accompagna in modo complice e attivo la narrazione suonando brani che spaziano dal repertorio classico all’elettronica passando per improvvisazioni di tipo jazzistico.

Attraverso il sorriso, e perché no anche con una risata, il progetto ha l’intento di avvicinare il bambino alla lettura di un libro e motivarlo alla ricerca dello stesso piacere frequentando biblioteche e librerie.

CON:

Pippo Gentile

accompagnamento musicale a cura di:

Manuel Mocellin