L'isola

Lettura teatrale a due voci dal libro “L'Isola” Ed. Orecchio Acerbo. Di Armin Greder.

La Storia: Un mattino, gli abitanti dell’isola trovarono un uomo sulla spiaggia, la dove le correnti e il destino avevano spinto la sua zattera.

L’uomo li vide e si alzò in piedi. Non era come loro. Gli abitanti dell’isola lo fissarono a lungo, sorpresi. Si domandavano perché mai fosse venuto fin lì, e cosa potesse volere, e cosa mai fosse necessario fare, adesso.

Uno di loro disse che la cosa migliore era rispedire il naufrago là da dove era venuto, nel suo paese, e disse che era meglio farlo più in fretta possibile. “D’altra parte- si dissero – qui da noi non starebbe di certo bene, così lontano dalla sua gente”. Ma il pescatore sapeva che il mare è pericoloso. “Lo spediremmo dritto in bocca alla morte! – disse e io non voglio averlo sulla coscienza. La cosa migliore è dargli soccorso”.

Fu così che decisero di raccoglierlo…..

I Temi Trattati:

  • L’importanza delle responsabilità nei vari contesti educativi
  • La diversità;
  • L’accettazione, la tolleranza;
  • Il muro;
  • Lo straniero;

Obiettivi:

  • far scoprire il libro nella sua forma narrativa e illustrata;
  • sviluppare il piacere dell’ascolto;
  • sviluppare il pensiero critico;
  • conoscere alcuni linguaggi narrativi;
  • dilatare i tempi di attenzione;
  • fornire uno stimolo di discussione e riflessione;
  • affrontare, attraverso un albo illustrato, un tema di attualità.

Rielaborazione testo:

Cristina Lunardon Con Pippo Gentile e Angela Graziani

Musiche eseguite dal vivo da:

Manuel Mocellin (chitarra e suoni), Filippo Zonta (percussioni)